
In questa guida vedremo alcuni dei comandi del protocollo SIP di Asterisk, in particolare quelli relativi alle connessioni:
sip show peers
sip show peer
sip show registry
Entriamo nel dettaglio digitando i comandi dal CLI di Asterisk, per cui da riga di comando:
ast-srv#asterisk -rvvvvvvvvvvvv
poi
ast-srv*CLI> sip show peers
Elenca le informazioni globali inerenti gli account SIP (interni, fasci, …) configurati in Asterisk con alcune interessanti informazioni come ad esempio, lo user, l’IP da cui si è registrato, la porta utilizzata, lo Status.
ast-srv*CLI> sip show peer 1001
Visualizza i dettagli relativi all’account SIP ‘1001’. Molti dei dati presenti vi troverete ad analizzarli solo quando necessario, ma in ogni caso si possono rilevare informazioni “prezione”, come: il contesto assegnato, i codecs utilizzati, con la relativa sequenza (molto importante), lo stato ed altro ancora
ast-srv*CLI> sip show registry
Elenca i fasci sip del nostro server che hanno “stringa di registrazione”, come ad esempio i fasci relativi alle linee VoIP mostrando IP e porta di registrazione, username, IP e porta sorgente e cosa molto importante, lo stato della registrazione.
Con questo comando potete fare un semplice e rapido debug prima di scendere nel dettaglio della configurazione del server. Facendo un esempio, se il fascio non si è registrato presso il provider probabilmente è solo per quello che le chiamate non entrano o escono. Se nello stato rileviamo ‘Refused’ allora andremo a verificarne la configurazione, solitamente in questi casi è un problema di credenziali o di IP sorgente. Se invece troviamo ‘Request Sent’ sovente è perchè il provider non ci risponde ed allora verificheremo l’IP che cerchiamo di contattare o se i pacchetti in uscita dal nostro server arrivano a destinazione o meno
[…] sip show peers Elenca le informazioni globali inerenti Continua a leggere la notizia: CLI di asterisk comandi principali essenziali Fonte: […]