
Installazione e configurazione server squid proxy (configurazione e breve descrizione).
Video guida server proxy, prime considerazioni.
Server proxy è un dispositivo che si interpone tra client e internet, facendo da tramite ovvero inoltrando le richieste web.
Un caso in cui viene spesso usato un proxy è la navigazione web (denominato proxy HTTP dal nome del protocollo usato).
Per utilizzare un proxy è possibile configurare il client in modo che si colleghi al proxy invece che al server, oppure definire un proxy trasparente.
Nella video guida vedremo la configurazione di un server Squid Proxy su ubuntu-11.10-desktop-i386.
Per prima cosa installiamo ubuntu-11.10-desktop-i386
Possiamo procurare l’ISO dal sito ufficiale di ubuntu, masterizziamo ed installiamo su un pc .
Di solito un Proxy server http è equipaggiato con 2 schede di rete, ma in questo tutorial configureremo il tutto con una scheda di rete
Per il resto vi lascio alla Video-Guida
La vide-Guida continua con l’applicazione delle access list su squid proxy
<<<Vi consiglio anche applicazione delle ACL su squid proxy>>>
Se ti è piaciuto l’articolo condividilo su Facebook oppure su Google Plus
[…] proxy HTTP dal nome del protocollo usato). Per utilizzare un… Continua a leggere la notizia: Video Guida installazione e configurazione squid proxy linux Fonte: […]
A person essentially assist to make seriously articles I’d state. This is the first time I frequented your website page and to this point? I surprised with the research you made to create this actual put up extraordinary. Great task!
ciao, grazie per la guida !
Ho una domanda, a livello HW, come vanno collegati i cavi eth ?
Suppongo porta A su router, Porta B su switch lan, giusto ?
Dove posso settare eventualmente questi parametri ?
Grazie, un saluto
Ciao,
si hai ragione la porta A va su router la porta B sul tuo switch o lan interna i settaggi vanno in base alla tua configurazione della tua lan quindi ip e subnet usati
Grazie continua a seguirmi se hai bisogno commenta pure