Posts Tagged ‘guida’

trunk voipcheap

Guida video come configurare un trunk voipcheap su centralino trixbox voip

In questa Video Guida vedremo come configurare un trunk SIP Voipcheap su centralino Voip, con selezione passante per attivare il trunk appena creato La configurazione è fittizia, infatti io non utilizzerò i miei dati personali, ma garantisco la procedura ed il funzionamento.

cli di asterisk

CLI di asterisk comandi principali essenziali

In questa guida vedremo alcuni dei comandi del protocollo SIP di Asterisk, in particolare quelli relativi alle connessioni: sip show peers sip show peer sip show registry Entriamo nel dettaglio digitando i comandi dal CLI di Asterisk, per cui da riga di comando:

wordlist lista dizionario

Guida creare generare wordlist per crack rete wifi wpa 2 psk DICTIONARY ATTACK

Si parla molto di protezione e sicurezza della nostra rete wifi, ma quanto è veramente sicura? Per definizione nessuna rete wifi è sicura , wep, wpa, wpa 2 PSK ecc. ecc. sono tutte protezioni più o meno superabili è solo questione di tempo. Infatti se vogliamo testare la sicurezza della nostra rete wifi con protezione […]

ospf_esempio

Guida configurazione rotte dinamiche ospf router cisco Finalmente-web.it

OSPF, Open Shortest Path First, è un protocollo di routing di tipo Link State, così classificato in quanto trasferisce le informazioni di routing a tutti i router della rete. Di seguito vi mostrerò una semplice guida: configurazione di 2 router cisco con routing OSPF abilitato Impostazione ROUTER Router(config)#router ospf process-ID Router(config-router)#network indirizzo_rete wildcard-mask area area-ID […]

cisco router

Guida veloce sui router cisco da Finalmente-web.it

Un router è una macchina che permette l’interfacciamento tra più protocolli di trasmissione. La “CISCO”, casa americana, da tempo produce questi apparati sviluppandone hardware e software ad una velocità tale che a distanza di un anno un’apparecchio, magari ancora in fase di istallazione, deve necessariamente essere “upgradato” a nuove versioni software più aggiornate. Esistono numerosi […]

exchange 2010

Guida exchange 2010 prerequisiti di installazione per windows 2008 R2

Guida exchange 2010 , in questa guida vedremo la corretta preparazione di windows server 2008 R2 per poter installare exchange 2010. Prima di iniziare assicurarsi che il livello funzionale della Foresta sia almeno Windows Server 2003, e che sullo schema master sia in esecuzione almeno Windows Server 2003 con Service Pack 1 o una versione  successiva. Attenzione: Se si installa […]

bginfo

Configurazione BgInfo su win server 2003 Distribuito in criteri di gruppo Group Policy

BGINFO è un programmino molto utile per gli amministratori di sistema. Praticamente BgInfo visualizza nel desktop, le informazioni base del pc  locale o client di un domain controller (esempio: dominio di appartenenza, IP Address, MAC Address ecc. ecc.) Così abbiamo la possibilità di verificare le impostazioni raggruppate in un angolo del nostro desktop.

driver installer assistant

All driver tutti i driver disponibili in un unica applicazione Driver installer assistant pack

In questa Video-Guida vi mostrerò un ottimo strumento per poter installare tutti i driver mancanti del vostro PC, con sistema operativo windows, in un semplice click, si tratta di “Driver installer assistant“. Il tools in questione è un ottimo e utilissimo applicativo free (gratis) che ci fa risparmiare molto tempo, invece di cercare i driver […]

domain controller

Guida installazione e configurazione di un Domain Controller Windows

Installazione e configurazione di un server windows 2003 Domain Controller. In questa video-guida vi mostreò l’installazione base di un DC su win server 2003.Il DC serve essenzialmente ad avere sotto controllo gli utenti con il login su active directory, quindi adatta per uffici, sale internet point, unità organizzative ecc. ecc.

trixbox voip

Trunk tra due centralini voip Trixbox

Questa guida spiega come creare un trunk tra due centralini voip, infatti la nostra configurazione prevede 2 pbx con su installato Trixbox nelle relative sedi, con ip pubblico. Ho utilizzato 8xxx e 7xxx per accedere ai centralini  remoti. CONFIGURAZIONE Sede 1 :Nome del server della sede 1

Powered by WordPress | Gestito da Stefano Cianci | Siti consigliati: RicettaSiciliana.it, Tourist Map Sicily and Weblines.altervista.org