Guida come resettare la password administrator su Windows server 2008. Quello che ci serve è l’accesso fisico al server e il cd di installazione di Windows Server 2008 Operazioni da eseguire
Posts Tagged ‘Password’

Rubare password di facebook da chiavetta usb | da finalmente-web.it


Programma per rubare/mostrare la password di facebook avviabile anche da chiavetta USB. Scaricate il programma Password Recovery Facebook, copiatelo in una chiavetta usb e avviate il file FacebookPasswordDecryptor.exe

Mettere la password sui file del nostro computer | finalmente-web.it


La cosa è chiara, se vogliamo proteggere i nostri files personali dobbiamo metterli sotto chiave, criptandoli così da impedire la visualizzazione a persone non autorizzate, questi file vengono definiti RISERVATI. Praticamente una cassaforte sul tuo pc. Per far questo abbiamo bisogno di Androsa FileProtector

Crack Password amministratore login windows XP hackerare


Oggi vi voglio mostrare con quale semplicità si può cambiare la password dell’account administrartor in un sistema Windows XP . In rete esistono moltissime guide che spiegano come craccare la password administrator, ma io ho utilizzato un tool (Hiren’s Boot). Il tool oltre al cambio password, ci da la possibilità di fare moltissime cose vi […]

Password recovery procedura per recuperare la password su router cisco 2600 2800 Video-Guida


In questo articolo vedremo come recuperare la password (password recovery) di un Router Cisco Mod. 2600 2800. La video-guida la trovi in fondo alla pagina. Colleghiamoci al router tramite cavo console (quello di colore azzurro) Usiamo questi parametri per impostare l’hyperterminal del nostro PC: 9600 baud rate no parity 8data bits 1 stop bit no […]

Guida spiegazione craccare resettare password Domain Controller – DOMINIO –


Tempo fa mi è capitato di dover gestire un Domain controller; il sistema in questione era già in piedi da molto tempo ma era stata smarrita la password dell’utente amministratore di Dominio . Sappiamo che in un Domain Controller non risiede l’utente locale ma solo gli utenti che sono archiviati in Active Directory, quindi avevo […]